Privacy Policy

Art. 1: Titolare del trattamento dati e incaricati

Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679, General Data Protection Regulation (GDPR), si informa che Junior Enterprise Consulting Pavia, P.IVA n. 02757020181 con sede in P.zza della Vittoria n. 25, 2700 Pavia (PV), nella persona del suo legale rappresentante Stefano Curci, nato a Milano (MI), il 12/05/2000, C.F. CRCSFN00E12F205G, di seguito indicata, per brevità, come “JECO”, tratterà in qualità di Titolare del Trattamento dati, i dati personali dei soggetti destinatari della presente informativa, di seguito chiamati “interessato”, per le finalità e con i modi di seguito indicati.

I dati di cui all’art.4 potranno, inoltre, essere trattati da eventuali Incaricati, nominati dal Titolare. A quest’ultima categoria di soggetti potranno appartenere, in ogni caso, esclusivamente i componenti del team di JECO.

Il titolare del trattamento è contattabile all’indirizzo di posta elettronica: segreteria@jecopavia.it.

Art. 2: FinalitĂ  del trattamento.

Il trattamento dei dati, raccolti su base consensuale, è finalizzato unicamente alla misurazione del traffico e al tracciamento del comportamento degli utenti del sito web di JECO (https://jecopavia.it), tramite la raccolta e l’analisi dei dati degli utenti attraverso Google Analytics.

Art. 3: Base giuridica del trattamento.

Limitatamente alle finalità indicata al paragrafo precedente, la base giuridica del trattamento è l’espressione del consenso dell’interessato ai sensi del GDPR (art. 6 par.1 lett. a).

Art. 4: Dati personali.

Vengono di seguito riportati i dati personali che verranno raccolti tramite Google Analytics ed oggetto di tale informativa:

  • Dati demografici, quali il sesso e l’etĂ ;
  • Interessi per affinitĂ ;
  • Dati geografici relativi alla lingua parlata e alla localizzazione dell’utente;
  • Dati relativi al comportamento e al coinvolgimento dell’utente in base alla durata della sessione;
  • Tecnologia utilizzata, browser e sistema operativo utilizzati dall’utente;
  • Dispositivi mobili utilizzati dall’utente per la connessione;
  • Variabili personalizzate

Art. 5: Destinatari della discussione di dati personali.

I soggetti destinatari della comunicazione dei dati, di cui al paragrafo precedente, sono unicamente il Titolare del trattamento dei dati ed eventuali Incaricati.

Nel caso in cui l’Interessato fornisca i dati indicati all’art. 2 , tali dati potranno essere anche forniti dal Titolare a terze parti quali Junior Enterprises Italy (P.IVA n. IT04986920967 con sede in Via Camillo Hajech n. 47, 20129, Milano), per l’adempimento degli specifici obblighi confederativi, od ai partner commerciali di JECO, per l’adempimento di specifici obblighi contrattuali, od anche ad uffici pubblici ed enti della Pubblica Amministrazione, per l’adempimento di specifici obblighi legali.

Art. 6: Periodo di conservazione dei dati.

Limitatamente alla finalità di cui all’art. 2, i dati trattati potranno essere conservati dai destinatari, di cui al primo comma del paragrafo precedente, per un periodo non superiore a 1 (uno) anno, decorrente dalla data di sottoscrizione della presente informativa.

Art. 7: Diritti degli interessati.

L’Interessato, ai sensi degli articoli 15 e seguenti del GDPR, ha il diritto di chiedere a JECO, in qualunque momento, l’accesso ai dati personali che lo riguardano, la limitazione del trattamento, nonché la rettifica o la cancellazione degli stessi.

L’Interessato ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il proprio consenso, ai sensi dell’art. 7 del GDPR. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento dei dati, basata sul consenso prima della revoca.

L’Interessato ha diritto, ai sensi dell’art. 15 del GDPR, ad ottenere conferma dal Titolare se sia in corso o meno un trattamento che riguarda i suoi dati personali. In caso affermativo, l’Interessato ha il diritto di richiedere informazioni specifiche quali, ad esempio: le finalità del trattamento e le categorie di dati trattati, i soggetti terzi cui tali dati sono stati o saranno comunicati, il periodo di conservazione dei dati.

L’Interessato ha il diritto di rettificare i dati personali errati, ed anche di integrare i dati incompleti, ai sensi dell’art. 16 del GDPR.

L’Interessato ha il diritto di ottenere, ai sensi dell’art. 17 del GDPR, la cancellazione dei dati personali da parte del Titolare del trattamento, il cosiddetto “diritto all’oblio”. Ciò sarà possibile solo alla presenza di specifici motivi oggettivamente apprezzabili, quali ad esempio: l’inutilità dei dati trattati rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti, l’illiceità del trattamento, la necessità di cancellazione per l’adempimento di un obbligo legale.

L’Interessato ha il diritto, inoltre, di chiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art.18 del GDPR, ovvero in caso di inesattezza dei dati trattati, in caso di illiceità del trattamento con contestuale interesse alla prosecuzione in maniera limitata dello stesso da parte dell’Interessato, in caso di necessità dei dati per l’Interessato per finalità processuali, in caso di pendenza del procedimento di opposizione al trattamento.

L’interessato ha il diritto a ottenere una copia dei dati che lo riguardano, in un formato strutturato di uso comune (es. “pdf”) e leggibile da dispositivo automatico, nei casi previsti dall’art.20 del GDPR.

In caso di violazione dei dati personali, conseguenti a furti degli archivi, attacchi informatici, casi fortuiti ecc.., i quali possano generare un rischio elevato per i diritti e le libertà dell’Interessato, come ad es. la diffusione indiscriminata dei dati presso Terzi, il Titolare del trattamento provvederà ad avvisare l’Interessato senza ingiustificato ritardo, sulla base di quanto disposto dall’art. 34 del GDPR.

Art. 8: FacoltativitĂ  del trattamento.

Qualora l’Interessato non acconsenta al trattamento dei dati ai sensi dell’art. 2 della presente informativa, oppure vi acconsenta con limitazioni, è tenuto a selezionare l’apposita voce sul sito web. In mancanza di espressa opposizione o limitazione, si considera la piena accettazione al trattamento dei dati da parte dell’Interessato. 

Art. 9.: Modifiche all’informativa.

La presente informativa è in vigore dal giorno 30/11/2022.

Il Titolare del trattamento si riserva la facoltĂ  di modificare o semplicemente aggiornarne il contenuto, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della normativa applicabile.

In tale eventualità, l’Interessato è tempestivamente informato delle variazioni introdotte, attraverso le informazioni di contatto raccolte. Le modifiche successivamente aggiunte sono vincolanti.

Ultimo aggiornamento: 30/11/2022