10 ore di tempo, 2500 partecipanti sia in presenza che online, 5 tematiche trattate:
- Privilegio – tra discriminazione e pari opportunitĂ
- Direzioni – competenze e disallineamento tra formazione e lavoro
- EreditĂ – ageismo e guerra generazionale
- Attimi – l’equilibrio tra la miriade di stimoli a cui siamo sottoposti
- Partecipazione – perchĂ© e come diventare parte attiva del cambiamento
Un solo obbiettivo: scrivere il manifesto dinamico dei giovani, creato attraverso le idee per il futuro proposte durante l’evento e che, a fine giornata, tutti i partecipanti e riceveranno in forma cartacea.
Ogni tematica è associata ad uno speaker, il quale in 15 minuti offrirà spunti di riflessione per i tavoli da lavoro. I moderatori, dopo un breve riassunto della tematica trattata, daranno via simultaneamente ai 45 minuti di dibattito.